48 anni di pittura
Scopri di più
Nasce a Gesico (CA) nel 1954. Nel 1967 si trasferisce per motivi di studio prima a Oristano poi a
Iglesias. Nel 1968 frequenta la bottega di Sigismondo Melis, dove apprende l’arte della ceramica
policroma e della pittura. Nel 1969 all’età di 15 anni espone per la prima volta le sue opere in una
nota galleria di Iglesias. Nel 1970 si trasferisce definitivamente a Cagliari dove conosce e frequenta i
più importanti pittori locali. Approfondisce lo studio delle tecniche pittoriche dell’olio e in
particolar modo dell’acquarello. Nel 1972 un noto impresario immobiliare acquista tutta la sua
produzione. Negli anni ottanta è art-director della rivista Enti Locali Notizie, periodico giuridico-legislativo
della Regione Sarda. Sono quelli gli anni prolifici anche nel campo della grafica che lo
vedono protagonista nella realizzazione di numerosi manifesti e cataloghi per seminari e convegni.
Negli anni novanta con Variation-Art realizza in chiave ironica dipinti dedicati ai Bronzi di Riace
apprezzati anche da Sgarbi. Prosegue con la figura di Gramsci in chiave new-pop, riscuotendo ampi
consensi di critica e di pubblico (Premio Tokio 1992 - Expo Javitt Convention Center di New York,
Premio Fano – Pesaro, ecc.).
Nel 2009 a seguito di un infortunio sul lavoro interrompe la sua produzione artistica.
Attualmente nonostante le intense cure riabilitative trova grande difficoltà in una apprezzabile
ripresa e costante produzione. Vive e lavora a Cagliari. Le sue opere si trovano in numerose
Collezioni Pubbliche: Regione Sarda (diversi Assessorati) – Consiglio Regionale, Esit – Sfirs -
Banca CIS - Banca D’Italia e numerosi Comuni della Sardegna; e private di importanti e famosi
personaggi: Lina Sastri – V. Sgarbi – G. Zola – P. Conte – Mario Sarcinelli – G. Bodrato ecc.